I CORZETTI, L’ANTICA PASTA LIGURE.
Nella tradizione ligure i corzetti o croxetti sono un formato di pasta che esiste fin dal Medioevo a lasegnette tonde o forma di piccoli 8.… Continue reading →
Nella tradizione ligure i corzetti o croxetti sono un formato di pasta che esiste fin dal Medioevo a lasegnette tonde o forma di piccoli 8.… Continue reading →
Il toccu – che si legge “tuccu” in dialetto genovese -, letteralmente tocco di carne è assieme al pesto genovese, la salsa di noci, la salsa d’aglio e la salsa di pinoli uno dei sughi tradizionali che fanno parte del patrimonio della gastronomia ligure. In Italia ci sono molte varianti di quello che internazionalmente è conosciuto con ragù.… Continue reading →
La mesciua ligure, piatto della tradizione popolare di La Spezia a base di legumi e grano.… Continue reading →
Torniamo a parlarvi di imprese virtuose con Creattivando, attività che promuove la cultura della nostra Liguria, gastronomica e non solo.… Continue reading →
La stroscia di Pietrabruna riporta Igor agli anni dell’infanzia, quando da ragazzino con la famiglia si recava in una località di mare di nome San Lorenzo al Mare, ubicata in provincia di Imperia -una delle quattro città capoluogo della Liguria -. Nell’entroterra di San Lorenzo c’è un piccolo paesino -Pietrabruna- dove il giorno della sagra patronale si può assaggiare,… Continue reading →
il tortino di acciughe della tradizione gastronomica ligure in versione scoposta di ImmersioneinCucina, portare a tavola il mediterraneo.… Continue reading →