la sangria bianca, L’APERITIVO DELL’ESTATE.
Per l’occasione della nascita di nostro figlio Pablo abbiamo deciso di prepare la nostra sangria bianca .
In queste occasioni famigliari e speciali ImmersioneinCucina spesso e volentieri sceglie la preparazione ricette della tradizione gastronomica spagnola perchè ci piace pensare che sia un punto d’incontro tra le nostre culture italiana e cilena.
SANGRIA BIANCA, UNA BEVANDA SQUISITAMENTE ESTIVA.
Questa bevanda è caratterizzata dall’abbondanza di frutta estiva che offre una cromacità colori i quali esaltano la solarità del periodo caldo insieme al tocco di leggerezza e freschezza dato dall’uso dello spumante frizzante o prosecco.
La sangria bianca è il cocktail dell’estate per eccellenza, diffusissimo in Catalogna e nella zona di Valencia ma amato in ogni parte del mondo. Un tripudio di profumi, colori e dolcezza che conquista tutti al primo sorso, ideale per vivacizzare qualsiasi festa e rendere allegro e spesierato il più classico degli aperitivi. Un po’ di musica, un bicchiere di sangria bianca e qualche luce soffusa, e vi sentirete scivolare anche voi nell’atmosfera travolgente dell’estate spagnola!
SANGRIA BIANCA, CHE INGREDIENTI USARE?
- 2 bottiglie prosecco o spumante secco di buona qualità
- 2 limoni bio
- 80 cc sciroppo zucchero canna (facoltativo)
- 4 chiodi garofano
- 1 bicchierino rum bianco
- 1 melone maturo grande
- 1 pesca
- 10 fragole
- 5 albicocche
- 10 ciliegie
- acqua tonica QB
- ghiaccio a cubetti QB
- 2/3 stecche di canella (facoltativo).

SANGRIA BIANCA, COME SI FA?
- Mettere il prosecco freddo in una capiente contenitore. Unire lo zucchero, mescolare. spremere 1 limone , filtrare il succo ricavato e aggiugerlo al prosecco.
- Tagliare quindi il secondo limone, senza sbucciarlo: riducetene metà a fette, e l’altra metà a dadini, quindi le pesche noci: tagliatele prima a metà per privarle del nocciolo e poi a pezzetti.
- Mondare e pulire il melone dai semi interni dopo averlo tagliato a metà, scavare a palline la polpa e unirlo agli altri ingredienti.
- Tagliare a pezzi la polpa dell’anguria privata dei semi. Fare a pezzetti anche la rimanente frutta e denocciolare le ciliege. Unirle al prosecco e mescolare.
- Aggiungere le spezie, una lattina di acqua tonica ghiacciata e la vodka. Mescolare. Coprire con cellofan e porre in frigo per una notte
- Versare in bicchieri tumbler con qualche pezzetto di frutta, con o senza cannuccia.
Prima di servire unire, se necessario, altra acqua tonica, il ghiaccio e mescolare bene. Mantenere la rimanente sangria sempre fredda unendo altro ghiaccio.Per un risultato ottimale usare i liquidi già freddi e frutta ben matura
TAG UTILI E PAROLE CHIAVE
Vi intrigano le storie e ricette della gastronomia dell’altro mondo o della più vicina Spagna? Continuate la leggerci sul tema tramite i tag o la ricerca delle parole chiave all’interno del blog cucina latinoamericana o cucina spagnola.