viaggio nella gastronomia belga

Zaino in spalla alla scoperta della gastronomia belga! Sbarcati a Bruxelles , come è nostra abitudine da amanti della gastronomia, ci siamo subito messi a curiosare tra i prodotti tipici del luogo.

UN PAESE DEI BALOCCHI FATTO DI CIOCCOLATA

Nelle vie dell’affascinante capitale belga si vive un’atmosfera magica che ti fa ritornare bambino. Nel centro storico a ogni scorcio incontri bei negozi specializzati in vendita di cioccolato, caramelle, biscottini e dolci in generale; vicoletti pieni di colori, odori e gusti che quasi ti catapultano nel set del film La fabbrica di cioccolato di Tim Burton.

La capitale belga vanta una grande tradizione di maîtres chocolatiers. Tra le piazze e i palazzi maestosi del centro si trovano le più rinomate botteghe artigiane, come Godiva Chocolatier o Wittamer, che sono considerate delle vere e proprie boutique del cioccolato. Inoltre in questa affascinante città si può visitare anche il museo del cioccolato: il Musée du Cacao et du Chocolat de Bruxelles.

GASTRONOMIA BELGA, NON SOLO CIOCCIOLATA…

birra belga
gastronomia belga: le famose birre belge , frutto di una secolare tradizione.

Altro prodotto tipico di questa parte d’Europa sono è il cosiddetto Waffle, conosciuto anche come Gaufre, questo dolce che assomiglia a un alveare si può trovare in diversi paesi europei come la Germania, la Francia, i Paesi Bassi e la Scandinavia. È una cialda cotta su doppie piastre roventi, il che le conferisce un caratteristico aspetto goffrato; è fatta di latte, uova, burro, farina, zucchero e lievito di birra e di solito è accompagnata con zucchero a velo, panna, cioccolato o frutta.

La gastronomia belga si caratterizza anche per le sue famose birre, la cui produzione risale al medioevo. Ancora oggi i frati benedettini portano avanti questa tradizione, le antiche e segrete ricette in molti casi non sono mai uscite dalle abbazie.

La cucina belga ha avuto una grande influenza dalla vicina Francia e ciò si può notare da molti piatti presenti nei menù dei ristoranti e bistrot che si ritrovano nei due Paesi, come il paté di campagna, il croque monsieur e vari formaggi.

TAG UTILI E PAROLE CHIAVE

Vi piace viaggiare con noi? Continuate la leggerci su questo tema tramite i tag o la ricerca all’interno del blog delle parole chiave viaggi gastronomici o turismo gastronomico . Vi porteremo in tanti altri luoghi italiani e non.