Vi propioniamo oggi la ricetta casalinga della merendina molto popolare delle camille, che a ancor oggi potete trovare sui banchi dei supermercati in versione industriale.
Questo dolcetto, semplice e salutare, che riporta Igor ai ricordi dell’infanzia e momenti felici della sua vita, è rimasto impresso favorevolmente nelle sue papille gustative.
Vi forniamo la nostra ricetta.
CHE INGREDIENTI USARE?
(per 12 tortine)
250gr. carote
220gr. zucchero
70gr. farina di mandorle
180gr. farina
50gr fecola di patate
2 uova
110ml olio extravergine di oliva
succo e buccia di 1 arancia
1 bustina di Vanillina
10 gr lievito vanigliato in polvere
1 cucchiaio di Acqua di Fior d’arancia
1 cucchiaio di liquore all’arancio o altro tipo di agrume
COME FARE?
- Lavare bene le carote e sbucciarle, dividerle in quattro in lunghezza e togliere l’anima dura interna. Tritarle finemente, farlo nel mixer possibilmente.
- In un’ampia ciotola montare con le fruste le uova e lo zucchero fino a che il composto non diventa spumoso e chiaro. Unire le carote tritate e mescolare.
- Settacciare e mescolare nella planetaria (o a mano formando la classica fontana) la farina, la farina di mandorle, la fecola di patate, il lievito e la vanillina. Impastare e unire il composto di uova e zucchero, Il succo e la scorza di un’arancia grattugiata (solo la parte gialla, no il bianco), l’olio, l’acqua di fior d’arancio e il liquore.
- Foderate 12 stampi da maffin (diametro 6/7 cm) con i pirottini di carta (in altrenativa creare imburrare e infarinare), poi aiutandosi con un cucchiaio versare in ogni stampino il composto preparato stando attenti a lasciare circa un centimetro di spazio dal bordo alto.
- Infornare i tortini in forno preriscaldato a 180°C per circa 20/25 minuti. Per controllare la cottura inserire uno stecchino al centro di uno dei tortini, deve risultare asciutto una volta estratto.
- Togliere dal forno e farle raffreddare e una volta tolte dagli stampini servire le vostre camille.
- Spolverizzate semplicemente con zucchero a velo o in alternativa con una spennellata di marmellata all’arancio o altro agrume.
Published by